Moda sostenibile e artigianato contemporaneo: il progetto Bustino Coture, in mostra alla 55ª Edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese

Dal 4 al 23 agosto 2025, l’Università Europea del Design di Pescara prende parte alla 55ª Edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese di Guardiagrele con un progetto che unisce creatività, sostenibilità e formazione multidisciplinare.

Un progetto nato in aula, che trova nuova vita in mostra

L’esposizione presenta un lavoro realizzato durante l’anno accademico dagli studenti del primo anno del corso di Fashion Design, in collaborazione con gli allievi della sezione di oreficeria dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Pàntini-Pudente” di Vasto, sotto la guida della docente Maria Maffei.

Nato come percorso didattico e creativo, il progetto si fonda su una riflessione concreta attorno ai temi della moda sostenibile e del riuso consapevole dei materiali. Gli studenti si sono messi alla prova nella realizzazione di bustini couture, ciascuno unico, costruito a partire da materiali di recupero, valorizzati grazie a tecniche sartoriali e processi progettuali innovativi.

Il dialogo tra moda e accessorio

A rendere il progetto ancora più completo e coerente è la presenza di gioielli artigianali realizzati dagli studenti orafi del Pantini-Pudente, pensati per dialogare con ogni bustino esposto. Un confronto tra linguaggi progettuali diversi che si traduce in un racconto visivo elegante e contemporaneo, capace di sottolineare il valore dell’artigianato applicato al design della moda.

Un progetto curato interamente dagli studenti

A chiudere il cerchio, uno shooting fotografico realizzato dagli stessi studenti dell’UED, che hanno assunto i ruoli di stylist, art director e fotografi. Un’esperienza formativa completa, che ha permesso ai ragazzi di vivere ogni fase del processo creativo, dall’ideazione fino alla comunicazione del prodotto finale.

Una visione condivisa per il futuro del design

Siamo orgogliosi di portare questo progetto in un contesto così prestigioso come la Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, luogo simbolo della tradizione e dell’innovazione nel panorama creativo regionale.
Crediamo fortemente in una formazione che valorizzi il talento attraverso esperienze concrete e collaborative, dove moda, arte e impegno etico si intrecciano per dare forma al futuro del design.

📍 Il progetto sarà visibile dal 4 al 23 agosto, tutti i giorni a partire dalle ore 18:30,
presso la Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese a Guardiagrele (CH).