Festival della Comunicazione Creativa
17–18 ottobre • Pescara – Polo Bibliotecario Aternino, Piazza Garibaldi
“Lo sguardo creativo tra realtà e immaginazione” è il filo conduttore della nuova edizione del Festival della Comunicazione Creativa, un appuntamento aperto alla città che abbraccia linguaggi e discipline diverse – dalla grafica alla scrittura, dall’arte alla fotografia – con un unico denominatore: la creatività come motore culturale e sociale.
L’iniziativa è ideata e curata da Emanuela Costantini, docente di Comunicazione alla UED – Università Europea del Design di Pescara da 25 anni, scrittrice, giornalista, consulente di comunicazione ed esperta grafologa. Da tre anni Emanuela promuove sul territorio un percorso partecipato per far emergere talenti e progetti e per offrire strumenti concreti a chi desidera allenare il proprio sguardo creativo.
Nel talk di apertura, Costantini affronterà proprio il tema dello “sguardo creativo tra realtà e immaginazione”, condividendo suggerimenti per coltivare originalità e autenticità in un tempo dominato da finzione e apparenza.
Tutte le informazioni: INSTAGRAM
Programma
Venerdì 17 ottobre
Ore 18:00 – Saluti istituzionali e apertura festival
-
Emanuela Costantini (giornalista e curatrice)
Lo sguardo creativo tra realtà e immaginazione -
Dario Oggiano (art director, Officina delle Invenzioni)
Oltre la forma -
Fabrizio “Pluc” Di Nicola (autore di graphic novel)
Presentazione libro
Luogo: Polo Bibliotecario Aternino – Piazza Garibaldi, Pescara – Ingresso Gratuito
Sabato 18 ottobre
Ore 10:00 – Laboratori di scrittura
Ingresso gratuito
Ore 17:30 – Talk & incontri
-
Sara Lecci (stylist e art director)
Il potere dell’immagine nell’immaginario collettivo -
Alessia Fatone (artista)
Trasparenze artistiche -
Francesco Iacovetti (artista e designer)
L’arte della seduzione nell’arte – Presentazione libro
A seguire: Premiazione del vincitore del contest creativo.
Luogo: Polo Bibliotecario Aternino – Piazza Garibaldi, Pescara
Il contest creativo
Novità di quest’anno, il Contest Creativo invita studenti, giovani professionisti e appassionati a cimentarsi con il tema del festival. La premiazione si terrà sabato 18 ottobre al termine dei talk. (Dettagli e modalità di partecipazione nelle comunicazioni ufficiali del festival.)